Soccorso speleologico in corso: necessario allargare un meandro per il recupero della donna ferita

Aggiornamento dalla grotta Abisso Bueno Fonteno: l’infortunata è stata raggiunta da una prima squadra di soccorritori. La donna si trova a circa 6 ore di progressione dall’ingresso, in un tratto in esplorazione, costituito da un paio di chilometri di gallerie. In prossimità della sua posizione c’è uno stretto meandro di un centinaio di metri che […]
“Chiedilo all’acqua”, apre la biblioteca umana UniBg dedicata al ciclo dell’acqua e al suo futuro

Per tre giorni la Sala Curò di Piazza Cittadella a Bergamo Alta si trasforma in una Biblioteca Umana dedicata al tema dell’acqua. Una biblioteca particolare, dove è possibile prendere in prestito non libri ma persone con le loro storie. È il nuovo progetto di Public Engagement dell’Università degli studi di Bergamo che ha preso il […]
Speleologa intrappolata nell’Abisso Bueno Fonteno: operazioni di soccorso in corso

Nella tarda serata di sabato 14 dicembre, intorno alle 22:20, è scattato l’allarme per Ottavia Piana, speleologa 32enne del CAI di Brescia, rimasta intrappolata nell’Abisso Bueno Fonteno, un complesso sotterraneo dell’Alto Sebino. L’incidente è avvenuto a circa 4 ore dall’ingresso principale della grotta, quando la donna è caduta da un’altezza di 5 metri, riportando fratture […]
Fondazione Dalmine, Isrec e Cgil Bergamo ricordano il Natale 1944

Natale 1944 è un evento ospitato da Fondazione Dalmine, organizzato in collaborazione con Biblioteca Di Vittorio – CGIL Bergamo e Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell’Età Contemporanea (ISREC). La visita guidata avrà luogo domenica 15 dicembre alle ore 17.00. Natale 1944 è un viaggio nel passato, un percorso di visita che si […]
STRADA DELLA FORRA, COMPLETATA L’INSTALLAZIONE DEI SENSORI PER IL MONITORAGGIO DELLA FRANA

Si è svolto il sopralluogo lungo la SP38 della Forra a Tremosine per verificare il posizionamento dei nuovi sensori per il monitoraggio della frana. I nuovi dispositivi si aggiungono a quelli già installati all’inizio dell’anno scorso, in modo da avere una maggiore completezza di dati. L’ottica è quella di completare il quadro della situazione per […]
Affitti e commercio: Il 62,5% rileva un aumento dei canoni, il 18,2% fatica a sostenerne la spesa

Quasi 6 negozi e attività del terziario su 10 sono in affitto. Tra questi, il 62,% ha registrato un aumento del canone di locazione rispetto al 2023, per la maggior parte compreso tra il 5 e il 10% (61,1% attività). Il 18,2% ha avuto difficoltà a sostenere la spesa per l’affitto (l’11,4% ha fatto molta […]
L’impegno profuso da Avis Comunale Bg nell’organizzazione della rassegna “Cura è la nostra Cultura”

Risale al novembre 2022 la presentazione del progetto «Cura è la nostra Cultura», promosso dalle Avis comunali di Bergamo e di Brescia, insieme alle consorelle Provinciali, Avis Nazionale e Regionale Lombardia, in vista di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. A distanza di due anni, Avis Comunale Bergamo vuole restituire ai donatori e ai […]
Nominato il direttore sanitario facente funzioni: è il dottor Alessandro Bertolini

Il direttore generale Monica Fumagalli ha nominato oggi il direttore sanitario facente funzioni, che assumerà l’incarico il 1° gennaio 2025: è il dottor Alessandro Bertolini, attuale direttore della Struttura complessa Oncologia medica, del Dipartimento Area Medica e del Dipartimento Oncologico, incarichi di cui manterrà la titolarità. Il dottor Bertolini subentrerà alla dottoressa Anna Maria Maestroni, […]
Confartigianato Bergamo ha premiato le sue imprese

Natale di premiazioni e di riconoscimenti, per gli associati a Confartigianato Imprese Bergamo. Durante la tradizionale Festa di Natale, che si è tenuta mercoledì 11 dicembre al “Bobadilla Feeling Club” di Dalmine, alla presenza del presidente Giacinto Giambellini e del direttore Stefano Maroni, è stato consegnato a 61 aziende associate ininterrottamente da 40 anni, il […]
Nascosti nel locale caldaie di uno stabile oltre 200 pc, centinaia di tablet, cellulari e grosse tv

La Polizia di Stato a Milano ha indagato in stato di libertà un cittadino senegalese, di 62 anni, per ricettazione e ha sequestrato numerosi computer portatili, cellulari, materiale informatico, diversi televisori e attrezzi edili e da giardinaggio, tutti proventi di furto. Giovedì pomeriggio a Milano, gli agenti del Commissariato Comasina sono intervenuti in via Gabbo […]