Fra incanto e magia, folla a Casnigo per i Re Magi

C’erano migliaia di persone la sera di domenica 5 gennaio a Casnigo per l’arrivo dei Re Magi, discesi poco dopo le 19 dal Santuario della Ss.Trinità, cui è legata una tradizione vecchia di almeno cinque secoli.

Rapina un minorenne e aggredisce i Carabinieri

Arrestato un pregiudicato marocchino 37enne che venerdì 3 gennaio è stato fermato dai carabinieri per il furto di un paio di occhiali: una volta portato in caserma ha aggredito i militari. E’ già stato trasferito in carcere a Mantova, con un ampio ventaglio di accuse: furto aggravato, possesso di sostanze stupefacente, danneggiamento, resistenza a pubblico […]

L’omicida del campo rom chiede al Gip i domiciliari

Renat Hadzovic, il ventottenne rom accusato dell’omicidio volontario di Omar Ghirardini, sinti, padre di sei figli ucciso nella serata di venerdì a Brescia, in carcere ha dichiarato: “L’ho inseguito in auto, volevo spaventarlo, ma non ucciderlo”.

Befana dal cielo, a Gandino atterra la gioia

Una mattinata radiosa, che ha regalato gioia a centinaia di bambini. Grazie a condizioni meteo ideali, si è ripetuto lunedí 6 gennaio a Gandino l’arrivo della Befana dal Cielo, grazie ai volontari del Volo Libero Monte Farno.

Incidente mortale sul Grignone al Pizzo della Pieve

Un alpinista 30enne della provincia di Bergamo  è precipitato nella mattina di lunedì 6 gennaio sulle pendici del Grignone, mentre risaliva la parete Fasana del Pizzo della Pieve, in territorio di Primaluna a circa 1300 metri di quota.

Encomio di una Anestesista-rianimatrice al CNSAS di Brescia

Un Medico donna, anestesista rianimatore, che ha collaborato con il CNSAS in un intervento in Alta Valle Camonica, ha scritto una lettera di apprezzamento per la professionalità dei soccorritori e la competenza dimostrata. Si trattava di un intervento impegnativo al quale la dottoressa, trovandosi a passare sul posto, ha dato subito la sua spontanea collaborazione.

Intossicazione da monossido di carbonio a Credaro

Il Medico di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Iseo ha diagnosticato a due persone, marito e moglie, un principio di intossicazione da monossido di carbonio dopo che in ospedale si erano presentati con cefalea e nausea.

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.