incisioni rupestri valle camonica

2019: la Valcamonica festeggia 40 anni di iscrizione alla WHL

Quando nel 1979 l’arte rupestre della Valcamonica fu ammessa nella World Heritage List dell’UNESCO, molti si chiesero a quale titolo avesse diritto a tale onore. La commissione giudicatrice, composta dai rappresentanti di oltre sessanta Paesi, aveva valutato che le incisioni non erano solo testimonianza della storia d’Europa, ma riconosceva la validità di un attenta metodologia di studio e ricerca. Oggi, a 40 anni di distanza, il Centro Camuno e gli enti locali propongono un ricco calendario di eventi per festeggiare e rilanciare la Valcamonica nel mondo.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy