Arrivano tagli per oltre 200 milioni al Bilancio «Settori Socio Sanitario e TPL i più colpiti»

“L’impatto totale ulteriore dei tagli della manovra di finanza pubblica 2017 sulle Regioni a Statuto ordinario vale circa 1 miliardo e mezzo”.
Cazzano S.Andrea: ditta evade il fisco per 3 milioni di euro

I Finanzieri della Tenenza di Clusone hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società di autotrasporti di Cazzano Sant’Andrea (BG) che, negli anni dal 2011 al 2014, ha sottratto a tassazione circa tre milioni di euro, evadendo l’IVA per 665 mila euro.
Eco contatori nelle nostre foreste «Così si rileva il passaggio di escursionisti e visitatori»

Per gestire al meglio la fruibilità del territorio lombardo, nel 2009, ERSAF ha avviato il monitoraggio del flusso escursionistico nelle Foreste di Lombardia con l’utilizzo di eco contatori (centraline a sensore piroelettrico o a lastra acustica) che sono stati posizionati, nel corso degli anni, nelle Foreste regionali per la registrazione dei passaggi e la raccolta dei dati quantitativi sui visitatori.
Carnevale al Parco faunistico A «Le Cornelle» con Baby Hippo

Passare il Carnevale tra zebre e canguri, tigri e ghepardi, e ora anche un cucciolo di ippopotamo. Al Parco Faunistico Le Cornelle, dal 27 febbraio al 4 marzo, i bambini fino a 11 anni compresi che accederanno al Parco vestiti in maschera e accompagnati da un adulto pagante potranno entrare gratuitamente.
Carnevale: servizio autobus, funicolari e tram in occasione delle festività

ATB e TEB comunicano che lunedì 27 e martedì 28 febbraio, essendo sospesa ogni attività scolastica in occasione delle festività del Carnevale, gli autobus circoleranno con orario del sabato senza corse scolastiche e i tram con orario ridotto non scolastico.
Foppolo: scontro tra sciatori Critico un 60enne

Questa mattina due sciatori si sono scontrati sulle piste di Foppolo.
Zogno, cade in strada Anziano ricoverato in Ospedale

Qualcuno lo ha visto barcollare in strada, perdere l’equilibrio e poi cadere al suolo.
Nuova linea T2 Bergamo – Villa d’Almè «Vantaggi anche per la Valle Imagna»

Da diverse settimane si è tornato a parlare della possibilità di attivare una nuova linea tranviaria che andrebbe a collegare Villa d’Almè alla città di Bergamo.
La T2 fino S.Pellegrino non è da escludere «Sarebbe bello, con la Ciclovia»

Si allunga la Ciclovia Brembana Ecco il progetto «low cost» per il bando regionale

La pista ciclabile della Valle Brembana si allungherà, da Zogno verso Sombreno, passando sull’ex sedime ferroviario che attraversa i comuni di Sedrina, Villa d’Almè, Almè.