16enne rischia di morire in campo

16enne kosovaro residente a Urago d’Oglio rischia di morire in campo per un malore acuto.
Condanne a Brescia per sesso a pagamento con minori

Sesso a pagamento con minori: il Tribunale di Brescia ha condannato a due anni i 4 imputati, con pena sospesa.
Sale: sabato la presentazione di “Come una bolla di sapone”

Verrà presentato sabato mattina a Sale Marasino, il libro di Luigi Falco, dal tiutolo “Come una bolla di sapone”, che racconta la drammatica scomparsa di Matteo Roghi, “fonte di speranza e di amore per la vita”, come recita il sottotiolo.
Brescia: la GDF sequestra 30mila oggetti “cinesi”

Nel mese di ottobre 2016, i finanzieri del Gruppo di Brescia hanno dato corso a due interventi ispettivi presso altrettanti esercizi commerciali del capoluogo, finalizzati alla tutela del marchio italiano e a verificare il rispetto delle norme attinenti al Codice del Consumo.
Sala a Bergamo per omaggio 50 anni carriera maestro Riccardo Muti

Il concerto, inserito nell’ambito del Festival Donizetti Opera, è stato organizzato in occasione del 50esimo anniversario del debutto di Riccardo Muti come direttore d’orchestra, avvenuto il 27 novembre 1966 proprio al teatro Donizetti di Bergamo.
Pisogne: 100mila Euro per la sicurezza

Centomila Euro – parte dei quali di provenienza regionale – messi a disposizione per la sicurezza sul territorio comunale. Sono quelli che l’amministrazione pisognese ha deciso di investire in strutture al fine di garantire la vigilanza e la tutela del bene pubblico e dei cittadini.
Mattarella all’università di Bergamo

Il presidente della Repubblica ha inaugurato l’anno accademico dell’università di Bergamo. Ad accoglierlo nella sede di Sant’Agostino dell’ateneo il rettore Remo Morzenti Pellegrini, il sindaco Giorgio Gori e il governatore Roberto Maroni.
Standing ovation per Presidente Mattarella e Muti a Bergamo

Standing ovation a Bergamo per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Maestro Riccardo Muti al Teatro Donizetti di Bergamo, dove Muti dirige questa sera l’orchestra giovanile Cherubini nella sinfonia Don Pasquale dedicata a Gavazzeni.
Lovere, serata contro la violenza femminile

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Lovere e il Centro Italiano Femminile di Lovere (CIF) organizzano una serata di sensibilizzazione e riflessione sul tema della violenza.
Solto Collina, presentazione di Senza misericordia

Giovedì 1 dicembre nella pieve S. Maria Assunta di Solto Collina, gli autori Chiara Frugoni e Simone Facchinetti presenteranno il volume “Senza misericordia – Il Trionfo della Morte e la Danza macabra a Clusone”.