15 Febbraio: La Festa dei Santi Faustino e Giovita a Brescia

Il 15 febbraio, per i bresciani, significa una sola cosa: la Festa dei Santi Faustino e Giovita, patroni della città! Ogni anno, Brescia si anima di colori e proposte in un clima di festa e spensieratezza, un’occasione perfetta per vivere il centro storico e riscoprire le sue bellezze.

Eventi e Celebrazioni

Numerose sono le iniziative organizzate per la festività dei Santi Faustino e Giovita. Tra queste spiccano la tradizionale cerimonia del Galero Rosso, inaugurazioni di mostre, concerti, convegni, letture sceniche, lectio magistralis, visite guidate, attività per bambini e percorsi tematici nel centro storico sulle tracce dei santi. Per il 15 febbraio 2025 è previsto l’ingresso gratuito ai musei civici di Brescia e visite guidate straordinarie.

La Fiera di San Faustino

Uno degli appuntamenti più attesi della giornata è la tradizionale Fiera dei Santi Faustino e Giovita. Questo evento attira ogni anno migliaia di visitatori grazie ai suoi oltre 600 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Le vie del centro storico si riempiono di bancarelle che offrono prodotti di artigianato, gastronomia, giocattoli, casalinghi, abbigliamento e molto altro. Un’occasione imperdibile per passeggiare, fare acquisti e gustare le specialità locali.

Percorso della Fiera

La fiera si sviluppa lungo:

Via San Faustino

Largo Formentone

Piazza Loggia

Piazza della Vittoria

Via Dieci Giornate

Via Antonio Gramsci

Corso Palestro

Corso Zanardelli

Altre vie come via XXIV Maggio, via della Posta, via Volta, via IV Novembre

Scoprire la Brescia Storica

Brescia non è solo i suoi musei e piazze più celebri, ma anche un intreccio di vicoli e angoli suggestivi spesso poco conosciuti. Durante la festa patronale, è il momento perfetto per visitare luoghi iconici come:

Le Chiese di San Giuseppe e San Faustino in Riposo

L’orologio astronomico di Piazza Loggia

Il Castello di Brescia e il percorso archeologico di Via Musei

Il suggestivo Quartiere del Carmine

Come Raggiungere la Festa

Brescia offre diverse soluzioni per raggiungere il centro storico in modo pratico e senza stress.

Metropolitana

La metropolitana è il mezzo più consigliato per raggiungere la fiera. Le fermate più comode sono Vittoria e San Faustino, direttamente nel cuore della festa. Il servizio viene potenziato per l’occasione. Alcune combinazioni parcheggio + metro consigliate:

Da est: Parcheggio Sant’Eufemia (gratuito con biglietto metro), treno in direzione Prealpino

Da sud: Parcheggio Poliambulanza, Lamarmora o Bresciadue, treno in direzione Prealpino

Da ovest: Parcheggio Stazione, treno in direzione Prealpino

Da nord: Parcheggio Prealpino o Casazza, treno in direzione Sant’Eufemia – Buffalora

Parcheggi in Struttura

Per chi preferisce arrivare in auto, ci sono numerosi parcheggi in struttura nelle zone limitrofe al centro:

Arnaldo

Autosilo

Palagiustizia

Stazione

Freccia Rossa

Randaccio

Fossa Bagni

Alcuni di questi parcheggi permettono di controllare in tempo reale la disponibilità tramite il sito di Brescia Mobilità o l’app Bresciapp.

Bicicletta e Bike Sharing

Brescia offre un servizio di bike sharing, Bicimia, con 94 postazioni in tutta la città. È una valida alternativa ecologica per muoversi comodamente tra i vari eventi e bancarelle.

Preparati alla Festa!

La Festa dei Santi Faustino e Giovita è un evento imperdibile per chiunque voglia vivere l’atmosfera autentica di Brescia. Dai mercatini alla cultura, dalla gastronomia agli spettacoli, c’è qualcosa per tutti. Rimani aggiornato sulle novità della Fiera di San Faustino 2025 e organizza al meglio la tua visita!

Buona festa di San Faustino e Giovita a tutti!

foto Visit Brescia

Condividi:

Ultimi Articoli