Cerca
Close this search box.

1^ Settimana della Prevenzione e Promozione della Salute

Un evento speciale, organizzato in collaborazione con ATS della Montagna:
un’intera settimana, dal 3 all’8 giugno 2024, dedicata alla Prevenzione e alla
Promozione della Salute.
L’obiettivo principale è quello di rilanciare i servizi già attivati su tutto il territorio
del Distretto sanitario di Vallecamonica-Sebino e, nel contempo, sensibilizzare la
popolazione sulla promozione della salute nelle diverse fasi della vita (piccoli,
adolescenti, adulti, donne, anziani, persone fragili e chi le assiste).
Durante la Settimana verranno proposti numerosi eventi (36 eventi), seminari,
attività informative ed educative, screening, percorsi dedicati a specifiche problematiche,
nelle 4 aree di riferimento (l’elenco completo delle iniziative sarà consultabile sul sito
www.asst-valcamonica.it):
 Stili di vita
16 eventi, che si rivolgono trasversalmente a tutta la popolazione dall’età infantile
all’età adulta, inerenti: vaccinazioni, prevenzione delle malattie e delle loro
complicanze attraverso uno stile di vita corretto e promozione della salute
(consapevolezza danni da fumo e disassuefazione da fumo, educazione sanitaria
con i bambini della scuola dell’infanzia rispetto all’igiene delle mani e del cavo
orale), prevenzione rischio cadute negli anziani e screening, promozione della
salute della donna in menopausa e l’importanza dell’attività sportiva (con il Derby
Camuno della Salute al termine della settimana).
 Benessere psicologico
6 eventi che si focalizzano sulla promozione della salute mentale, sull’informazione
relativa agli effetti delle sostanze psicoattive, sui rischi della rete, nonché sul
sostegno ai famigliari di persone fragili.
 Famiglia al centro
8 eventi rivolti alla famiglia e ai suoi differenti componenti, inerenti la promozione
delle buone relazioni all’interno della famiglia, promozione della paternità
consapevole, affettività nel periodo puberale, massaggio infantile rivolto ai papà,
l’importanza della sicurezza in auto e la corretta alimentazione del bambino.

 Prevenzione nelle malattie croniche
6 eventi rivolti a tutta le popolazione adulta ed in particolare a chi vuole
approfondire il rischio di alcune patologie croniche e acquisire strumenti per la loro
prevenzione: si tratteranno patologie quali il diabete, le nefropatie, le patologie
cardiorespiratore, quelle relative alla sfera orecchie-naso-gola e la prevenzione del
declino cognitivo.
L’iniziativa è resa possibile grazie alla preziosa sinergia e collaborazione con il
personale dell’ASST, da parte degli stakeholders presenti sul territorio: la Provincia di
Brescia, la Comunità Montana di Valle Camonica, i Comuni, l’ATS della Montagna,
l’Università degli Studi di Brescia, i Medici di Medicina Generale/Pediatri di Famiglia, le
Associazioni di Volontariato, le RSA/CDI, le Farmacie, gli Istituti Scolastici, gli Ordini delle
Professioni Sanitarie, le Parrocchie, l’ATSP e il Terzo Settore.
Le strutture della Rete Territoriale del Distretto di Vallecamonica-Sebino (Case di
Comunità, Consultori famigliari, Strutture del Dipartimento di Salute Mentale, Servizi
Vaccinali, Ambulatori specialistici…) saranno pertanto a disposizione di tutta la
popolazione che vorrà conoscere e rendersi protagonista nei percorsi di prevenzione
e di promozione sanitaria proposti; parallelamente gli Operatori dell’ASST saranno
presenti nei luoghi di aggregazione (mercati, centri commerciali, manifestazioni…), per
incontrare le persone e far comprendere l’importanza di sani stili di vita e della
prevenzione, all’insegna dello slogan “Prendersi cura di sé può aiutare a vivere bene!”.
ASST della Valcamonica e ATS della Montagna credono molto in quest’iniziativa e
invitano la popolazione a non perdere quest’opportunità.

Condividi:

Ultimi Articoli