1 miliardo di fatturato falso nei primi 10 mesi dell’anno

Si sono chiusi i lavori del convegno dal titolo “Le infiltrazioni mafiose nelle imprese – Esperienze a confronto e procedure operative di contrasto” organizzato da Apindustria Confapi Brescia con il sostegno di Intesa Sanpaolo, e presentato alla sede dell’Associazione e che nelle giornate di ieri 12 o oggi 13 novembre si è svolto a Rezzato presso villa Fenaroli.

“Da marzo 2020 a febbraio 2021, rispetto all’analogo periodo del 2019, sono salite del 7% le segnalazioni di operazioni sospette e del 9,7% del numero delle società colpite da interdittive antimafia. “Brescia è un epicentro del fenomeno delle frodi fiscali in forma organizzata». A lanciare l’allarme è stato Francesco Prete, procuratore capo del Tribunale di Brescia, che ha sottolineato che l’organizzazione oltre all’emissione di fatture false si interessa dei conti su cui bonificare e del rientro del capitale. «Nel Bresciano, la Guardia di finanza ha accertato un volume di fatture emesse per operazioni inesistenti per un miliardo di euro nei primi 10 mesi del 2021.”

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy